Muzio Scevola e la faida tra Romani ed Etruschi

Nel primo periodo di espansione territoriale, alla prese con diverse guerre, la faida tra i due popoli fu risolta con ingegno da un giovane aristocratico romano I primi anni di […]
By francesco marino on No Comment 752 a.c. leggenda, aristocratico, capitale d’Italia, Cordo, etruschi, faida, famiglie, giovane, guardia, guerra, impero romano, Muzio Scevola, popoli, Porsenna, Re Taquinio il Superbo, Remo, repubblica, roma, romani, romolo, scriba, trono, uccisione
Nel primo periodo di espansione territoriale, alla prese con diverse guerre, la faida tra i due popoli fu risolta con ingegno da un giovane aristocratico romano I primi anni di […]
By francesco marino on No Comment condanna, destra, ebrei, el pais, gruppo, gyongyosi, hgv, informazione, internazionale.it, israele, israeliani, italia, jobbik, palestina, palestinesi, pomotore, popoli, pubblico, razzismo, rom, santayana, stato, storia, ugheria, vittime
“I popoli che non sanno ricordare il passato, sono condannati a riviverlo” Questo aforisma, attribuito al filosofo ispano-americano George di Santayana, racchiude una verità su cui si basa la memoria […]