Il caso del cranio di Villella

Se Giuseppe Villella, classe imprecisata (probabilmente fra il 1801 ed il 1809), di Motta S. Lucia (CZ), avesse immaginato che, da morto, il suo cranio sarebbe diventato il feticcio su […]
By francesco marino on No Comment 1944, Archivio di Stato di Catanzaro, calabresi, caso, Cesare Lombroso, condanna, cranio, Fenestrelle in Piemonte, Giuseppe Villella, lager, morte, museo, nudi, pulizia etnica, Savoia, Vigevano
Se Giuseppe Villella, classe imprecisata (probabilmente fra il 1801 ed il 1809), di Motta S. Lucia (CZ), avesse immaginato che, da morto, il suo cranio sarebbe diventato il feticcio su […]
By salvo on Commenti disabilitati su Petali di necessità kroller, muller, museo, natura morta, petali di necessita, van gogh
Il Museo Kröller-Müller rappresenta la seconda collezione più ricca dei capolavori di Van Gogh al mondo e ospita quelle che sono considerate tra le maggiori opere, come “La terrazza del […]