Pietro Maso: intervistato da Costanzo, critiche al conduttore

Cosa ha fatto Pietro Maso, la notte del 17 aprile 1991, nella villetta di appartenenza della sua famiglia a Montecchia di Crosara, è un fatto inconfutabile e per il quale […]
By Lucia Codato on 1 Comment alibi, eredità, maurizio costanzo, omicidio, pentimento, pietro maso
Cosa ha fatto Pietro Maso, la notte del 17 aprile 1991, nella villetta di appartenenza della sua famiglia a Montecchia di Crosara, è un fatto inconfutabile e per il quale […]
By francesco marino on No Comment battaglia di poitiers, brancaleone alle crociate, cabaret, carlo martello, chaplin, cinema anni 70, cinema italiano, compagnia goliardica, david di donatello, fabrizio de andrè, fantozzi, federico fellini, fracchia, gassman, il fannullone, impiegato, italsider, mario baistrocchi, massimo boldi, maurizio costanzo, paolo villaggio, professor kranz, rag ugo, ragioniere fantozzi, renato pozzetto, rizzoli, striscia la notizia, ugo, ugo fantozzi, ugo tognazzi, villaggio e de andrè
‘Il longevo del giorno prima dell’ultimo dell’anno’ suona orribile, quindi vorrete scusare questo errore voluto nel collegare quest’articolo all’omaggio a Chaplin della settimana scorsa. Oggi ci troviamo di fronte a […]