Prevedere la propria morte: profezia e vergogna
Si dice che non ci sia peggior disgrazia che conoscere la propria sorte. L’indovino Calcante si distinse in vita grazie alle sue capacità divinatorie, che permisero agli achei di vincere […]
By francesco marino on No Comment Achille, Anfiloco, atene, caduta, caduta di troia, Calcante, capacità divinatorie, Criseide, eneide, eroi della mitologia, ettore, fichi, frutti, fuga da troia, grecia, iliade, indovino, matematica, Mopso, morte, mura, mura di troia, odissea, paride, paride ed elena, pianta, priamo, Profezia, rami, sorte, sparta, troia, vergogna
Si dice che non ci sia peggior disgrazia che conoscere la propria sorte. L’indovino Calcante si distinse in vita grazie alle sue capacità divinatorie, che permisero agli achei di vincere […]
By francesco marino on No Comment abramo, angela vattesa, Angelo del Signore, animo umano, ariete, arte, atleta olimpionico, auschwitz, caravaggio, corsa alla felicità, david olere, decantare le gesta, dramma collettivo, eduard munch, emozioni, eroe greco, espressione del dolore, espressione più rapida del pensiero, ettore e achille, felicità, fuggire al dolore, gloria, guerra di troia, il dolore, il sacrificio di isacco, iliade, isacco, l'urlo, la pietà, maratoneta, memoria visiva, michelangelo, natura, nemico troiano, odissea, pelide, sedentario, sentimento, smania di gloria, sofferenza, sofferenza dei vinti, volontà di Dio
Che si tratti di un maratoneta, un atleta olimpionico o un amante della sedentarietà, ogni uomo è trascinato da una folle corsa, quella affannosa della ricerca della felicità. Ciò che […]