La triste storia di Elia Levi

In Italia, come è noto, le leggi razziali applicate nel 1938 colpirono anche le Forze Armate del disciolto Stato fascista. Con Regio Decreto nr. 2111 del 22.12.1938, tutti gli appartenenti […]
By francesco marino on No Comment 15 febbraio 1939, 1938, 1943-45, Battaglione Allievi di Roma, Borgo San Dalmazzo, ebrei, Elia Levi, fascismo, Forze Armate, giorno della memoria, guardia di finanza, leggi razziali, Museo storico, Piazza Del Campidano, profughi, roma, Saluzzo, stato, stirpe di David
In Italia, come è noto, le leggi razziali applicate nel 1938 colpirono anche le Forze Armate del disciolto Stato fascista. Con Regio Decreto nr. 2111 del 22.12.1938, tutti gli appartenenti […]
By pasquale on No Comment 27 gennaio, 27 gennaio 1945, articolo 1, auschwitz, campi di concentramento, cittadini ebrei, ebrei, fascismo, futuro, ghetto, giornata della memoria, giorno della memoria, hitler, leggi raziali, mussolini, nazismo, per non dimenticare, popolo ebraico, popolo ebreo, repubblica italiana, shoah, sterminio, vittime olocausto
«Sono morto con altri cento, son morto ch’ero bambino, passato per il cammino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento». 27 gennaio del 1945. I cancelli del […]