Preti e partigiani. Quelle stragi, ferite ancora aperte

Nel libro “Il sangue e l’amore” l’omicidio di Rolando Rivi, piccolo prete ucciso dai partigiani comunisti la mattina del 13 aprile 1945, per aver seguito la vocazione che lo volle […]
By pasquale on No Comment 1944, 1945, amore, ferite ancora aperte, firenze, Gesù, Marola, Preti e partigiani, processo, Reggio Emilia, Rolando Rivi, sangue, seminario, strage, stragi
Nel libro “Il sangue e l’amore” l’omicidio di Rolando Rivi, piccolo prete ucciso dai partigiani comunisti la mattina del 13 aprile 1945, per aver seguito la vocazione che lo volle […]
By francesco marino on No Comment alle 20.00, altri confini, altric, altriconfini, anello pontificio, apostoli, arte, banca vaticana, benedetto xvi, bernini, camerlengo, cappella sistina, caravaggio, cardinali, chiavi, chiesa, città del vaticano, colonnato, concistoro, conclave, Continenti, crimini, criminologia, crisi, cristianesimo, cristiani, cristianità, dimissioni, fedeli, fumata nera, futuro, Gesù, giovanni paolo, Habemus Papam, il corvo, Ior, Isaia, michelangelo, nostradamus, papa, piazza S.Pietro, Quaresima, religione, rinuncia, San Malachia, san paolo, san pietro, Santa Madre Chiesa, scandali, sede vacante, sigillo, Spirito Santo, stato pontificio, trono di pietro, vaticano
E’ufficiale, il 28 febbraio prossimo alle ore 20.01, ci sarà lo stato vacante della sede petrina. E’come se il Papa a quell’ora morisse annunciando la sua scomparsa al mondo intero […]