Muzio Scevola e la faida tra Romani ed Etruschi

Nel primo periodo di espansione territoriale, alla prese con diverse guerre, la faida tra i due popoli fu risolta con ingegno da un giovane aristocratico romano I primi anni di […]
By francesco marino on No Comment 752 a.c. leggenda, aristocratico, capitale d’Italia, Cordo, etruschi, faida, famiglie, giovane, guardia, guerra, impero romano, Muzio Scevola, popoli, Porsenna, Re Taquinio il Superbo, Remo, repubblica, roma, romani, romolo, scriba, trono, uccisione
Nel primo periodo di espansione territoriale, alla prese con diverse guerre, la faida tra i due popoli fu risolta con ingegno da un giovane aristocratico romano I primi anni di […]
By francesco marino on No Comment 44 a.C., bruto, brutus, calpurnia, cesare, console, delitto, dittatore a vita, etruschi, gaio cassio longino, gallia, giulio cesare, idi di marzo, impero, impero romano, moglie, morte, omicidio, presagi, rubicone, servilia, sogno
Una congiura, un figlio traditore, alcuni oscuri segnali: la storia dell’uccisione di Giulio Cesare La scalata di Gaio Giulio Cesare al potere durante l’Impero Romano ha ben pochi eguali. Dopo […]