Per non dimenticare…

«Sono morto con altri cento, son morto ch’ero bambino, passato per il cammino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento». 27 gennaio del 1945. I cancelli del […]
By pasquale on No Comment 27 gennaio, 27 gennaio 1945, articolo 1, auschwitz, campi di concentramento, cittadini ebrei, ebrei, fascismo, futuro, ghetto, giornata della memoria, giorno della memoria, hitler, leggi raziali, mussolini, nazismo, per non dimenticare, popolo ebraico, popolo ebreo, repubblica italiana, shoah, sterminio, vittime olocausto
«Sono morto con altri cento, son morto ch’ero bambino, passato per il cammino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento». 27 gennaio del 1945. I cancelli del […]
By francesco marino on No Comment abramo, angela vattesa, Angelo del Signore, animo umano, ariete, arte, atleta olimpionico, auschwitz, caravaggio, corsa alla felicità, david olere, decantare le gesta, dramma collettivo, eduard munch, emozioni, eroe greco, espressione del dolore, espressione più rapida del pensiero, ettore e achille, felicità, fuggire al dolore, gloria, guerra di troia, il dolore, il sacrificio di isacco, iliade, isacco, l'urlo, la pietà, maratoneta, memoria visiva, michelangelo, natura, nemico troiano, odissea, pelide, sedentario, sentimento, smania di gloria, sofferenza, sofferenza dei vinti, volontà di Dio
Che si tratti di un maratoneta, un atleta olimpionico o un amante della sedentarietà, ogni uomo è trascinato da una folle corsa, quella affannosa della ricerca della felicità. Ciò che […]