• Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook Follow on Facebook Subscribe by Email Subscribe to RSS
  • Search
Search
  • Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook
  • Follow on Facebook
  • Subscribe by Email
  • Subscribe to RSS
  • Search

Search in Site

Altri confini
  • Home
    • News
    • Cultura
    • Lux Scientia
    • Miti e leggende
    • Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi
Ragionevoli Dubbi
  • Home
  • - News
  • - Cultura
  • - Lux Scientia
  • - Miti e leggende
  • - Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi

News

Mare Nostrum, a rischio le Coste

By mara on 28 Agosto 2014

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)

(foto fonte web)
(foto fonte web)

Mare nostrum, come lo chiamavano i romani, o come la cronaca di questi mesi evidenzia ripetutamente, è solo il nostro mare, il mar Mediterraneo, che vive e domina sulle nostre coste.

Culla di antiche civiltà e teatro della storia culturale dell’occidente, già da oggi, ma nel futuro prossimo, alla fine del secolo, sarà protagonista ancora una volta di un cambiamento che lentamente si muove sotto di noi. L’azione combinata dell’aumento dei mari, circa 1,8 millimetri all’anno, dovuto ai cambiamenti climatici, con il riscaldamento delle temperature e conseguente scioglimento dei ghiacci polari, mette a rischio regioni sviluppate da bonifiche, da cui si presume che nella storia, il livello dei mari sia stato l’attore di civiltà e colonizzazioni sulle nostre coste.

Basilicata, Calabria, Sardegna, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Liguria, saranno le zone a rischio che prevedono gli studiosi dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV).

Il 2100 – anno di riferimento degli studiosi – si prevede oltre l’erosione delle coste, un numero altissimo di specie, flora e fauna Tropicale, troveranno come habitat naturale le acque del Mare Nostrum, come gli immigrati, che ogni giorno sbarcano sulle nostre coste, per trovarne un luogo più confortevole dove vivere e proliferare in ambiente diverso da quello di provenienza. Chissà, è solo una coincidenza? O questo teatro naturale non smetterà mai di stupirci con i suoi spettacoli?

(foto fonte web)
(foto fonte web)

  adriatico, barriera corallina, coste mediterranea, erosione, eroso, fauna, flora, geologia, geologo, immigrati, ingv, ionio, mar mediterraneo, mare nostrum, riscaldamento, teatro storico, tirreno, tropicali, tropico, viaggi mediterraneo, vulcanologia

Top Serial Killer

POPULAR

  • Arte
  • Cinema
  • Spettacolo
  • Letture
Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

prev
next
City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

prev
next
In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

prev
next
A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

prev
next

Cerca nel sito

Promo

Facebook Fans

Serial Killer Angeli maledetti Criminologia Delitti in prima Storia The Freak Ragionevoli Dubbi
Tweet di @altriconfini

menu_pagine

  • chi siamo
  • Contattaci
  • privacy
  • collabora con noi

© 2024, ↑ Altri confini

Accedi Powered by WordPress Designed by Gabfire