• Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook Follow on Facebook Subscribe by Email Subscribe to RSS
  • Search
Search
  • Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook
  • Follow on Facebook
  • Subscribe by Email
  • Subscribe to RSS
  • Search

Search in Site

Altri confini
  • Home
    • News
    • Cultura
    • Lux Scientia
    • Miti e leggende
    • Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi
Ragionevoli Dubbi
  • Home
  • - News
  • - Cultura
  • - Lux Scientia
  • - Miti e leggende
  • - Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi

Delitti in prima · News

Cervello, dita e genitali: l’opera orrenda del “Canaro”

By francesco marino on 7 Dicembre 2012

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)

(fonte web)
(foto fonte web)

Il ritrovamento

19 febbraio 1988. Il cadavere viene ritrovato il giorno seguente da un uomo, in via Cruciani Alibrandi, nella  zona Portuense nei pressi di una discarica.

La scena che si presenta agli occhi degli inquirenti è raccapricciante: il corpo  semicarbonizzato, rannicchiato in posizione fetale con i jeans calati al ginocchio, mani, piedi e collo legati con dello spago da imballaggio.

Appare evidente fin da subito che il cadavere è stato torturato e seviziato.

L’epilogo

Inizialmente le prime indagini si indirizzarono nel giro dello spaccio di droga, ma un amico dell’ex pugile – che il giorno in cui si è consumato l’omicidio aveva accompagnato Ricci in Via della Magliana e che con una scusa era stato allontanato da De Negri – indirizzò gli inquirenti verso il Canaro.

Il 2 marzo, De Negri confessa, tramite un memoriale consegnato agli  inquirenti, la sua verità:

«Con il mio demoniaco gesto ho infangato il rispettato cognome, che con tanti sacrifici il mio povero padre ha sempre onorato. Sono perfettamente cosciente del mio macabro delitto e sono qui per assumermi tutte le responsabilità che fin da ora ne conseguono; ma nonostante la mia accurata confessione voi non potrete mai arrivare a capire il mio stato d’animo, e le emozioni che mi hanno portato a questo disperato e diabolico gesto».

(fonte web)
(foto fonte web)

«So stato io… gli ho sciacquato il cervello con lo shampoo dei cani, a quell’infame.

Gli ho amputato le dita, poi gli ho tagliato le orecchie, il naso, i genitali. Gli ho detto: adesso non sei più neanche un uomo. Lui è svenuto, io ho bruciato le ferite con la benzina per fermare il sangue e l’ho fatto rinvenire. Parlava troppo, continuava a insultarmi così gli ho tagliato la lingua. Ma non voleva saperne di morire, quell’infame. Alla fine gli ho sfondato la testa e lavato il cervello».

Le perizie e la sentenza
21 ottobre 1988. I periti accertano un delirio paranoico in personalità paranoide affetto da intossicazione cronica da cocaina.

Secondo quanto affermato dal tossicologo Carmelo Funari: «la cocaina può scatenare degli istinti di violenza sia contro se stessi, nelle reazioni di tipo suicidario sia delle reazioni di tipo omicidiario. Quindi non è infrequente imbattersi in casi di cronaca in cui prima dell’evento il soggetto abbia utilizzato cocaina».

La perizia medico legale effettuata dall’anatomopatologo Giovanni Arcudi mette alla luce nuove zone d’ombra: «ciò che De Negri aveva scritto nel memoriale sia sulla natura sia sulla modalità di attuazione delle lesioni non ha trovato alcun riscontro obiettivo in quello che sul tavolo anatomico ho potuto osservare e documentare.

Tutte le amputazioni avevano un carattere post mortali, ovvero eseguite dopo la morte del soggetto. Inoltre De Negri sostiene di avere cauterizzato le ferite dell’amputazione con la benzina e questo non ha trovato riscontro obiettivo perché le ferite non risultavano cauterizzate ne presentavano tracce di idrocarburi».

Per questo c’è chi ipotizza un coinvolgimento di altre persone. Anche perché Ricci ultimamente aveva ricevuto delle minacce di morte. Forse proprio da affiliati alla mafia. Inoltre, c’è il sospetto, che De Negri abbia amplificato il suo racconto davanti agli inquirenti.

In primo grado Pietro De Negri riconosciuto semiinfermo di mente e non socialmente pericoloso viene condannato a 20 anni, di cui 15 per l’omicidio e 5 per detenzione e spaccio di droga, ma dopo neanche un anno di reclusione torna in libertà. In Appello la pena viene aumentata di sette anni perché nel memoriale affermava di non essersi pentito.

Il 2 aprile 1993 arriva la condanna definitiva in Cassazione. Pietro De Negri viene condannato a 24 anni di reclusione.

26 ottobre 2005.  Il Canaro della Magliana è tornato in libertà e affidato ai servizi sociali dopo aver scontato 16 anni di reclusione.

di Marco Arnesano

 

Pages: 1 2

Pagine ( 2 Di 2 ): « Previous1 2

  18 febbraio 1988, 27 anni, anatomopatologo, banda della magliana, canaro, cervello, cocaina, dita tagliate, ex pugile, genitali tagliati, giancarlo ricci, giovanni arcudi, il canaro, Marco Arnesano, omicidio, pietro de negri, portuense, roma, taglio genitali, tortura, via cruciani alibrandi, via della magliana 253

Top Serial Killer

POPULAR

  • Arte
  • Cinema
  • Spettacolo
  • Letture
Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

prev
next
City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

prev
next
In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

prev
next
A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

prev
next

Cerca nel sito

Promo

Facebook Fans

Serial Killer Angeli maledetti Criminologia Delitti in prima Storia The Freak Ragionevoli Dubbi
Tweet di @altriconfini

menu_pagine

  • chi siamo
  • Contattaci
  • privacy
  • collabora con noi

© 2024, ↑ Altri confini

Accedi Powered by WordPress Designed by Gabfire