• Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook Follow on Facebook Subscribe by Email Subscribe to RSS
  • Search
Search
  • Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook
  • Follow on Facebook
  • Subscribe by Email
  • Subscribe to RSS
  • Search

Search in Site

Altri confini
  • Home
    • News
    • Cultura
    • Lux Scientia
    • Miti e leggende
    • Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi
Ragionevoli Dubbi
  • Home
  • - News
  • - Cultura
  • - Lux Scientia
  • - Miti e leggende
  • - Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi

Scienza

Una rete di collaborazioni tra le principali cariche in ambito delle scienze forensi, giovani professionisti emergenti e studenti del settore.

By francesco marino on 31 Ottobre 2012

la criminologia24

Troppa confusione circonda la figura professionale del “Criminologo”! Chi è? Cosa fa? Come si formano i veri professionisti? Come si riconoscono i millantatori?

 

A fine anni 90, primi anni 2000 muore la “vecchia scuola di “Criminologia” e nascono Corsi di Laurea, Master e centri culturali di diversa entità e qualità, che non hanno fatto altro che creare confusione e false aspettative in chi studia, in chi attualmente lavora o spera di farlo e soprattutto nella popolazione, spesso atterrita dalle figure mito/mediatiche.

Nasce ad Ottobre  “La criminologia 24” – progetto che partito da uno degli indirizzi della facoltà di sociologia dell’Università del Salento, con sede a Brindisi – sta cercando di arrivare in quegli ambiti accademici e associativi che si occupano delle Scienze Criminologiche, Forensi e della Sicurezza.

Contro il CSI Effetc dei piccoli Detective delle serie Tv, esso è un innovativo movimento che porta con se tutte le problematiche di chi oggi cerca di operare in alcuni ambiti professionali circondati dal caos. Un movimento che partendo dagli studenti, giovani praticanti, neo professionisti e con l’indispensabile supporto di Specialisti e Accademici affermati, arrivi al cuore delle istituzioni con l’obiettivo di un riconoscimento reale e una formazione uniformata, valida e condivisa.

Le idee di base sono:

  • Il riconoscimento legislativo della figura del “Criminologo” che normativizzi la sua formazione e la sua spendibilità a livello professionale.
  • Con l’istituzione dell’esame di stato, al fine della creazione di un Albo.
  • Un’apposita  categoria in Camera di Commercio .

La reintegrazione della “vecchia scuola” in Criminologia Clinica, in modo nuovo, che rispetti le attuali riforme universitarie: una scuola di specializzazione che permetta a chi è già in possesso di un titolo di studio specialistico, l’integrazione di un certo numero d’esami per il conseguimento della qualifica o nel settore giuridico, in quello psicologico o in quello per i servizi sociali, al fine di riuscire ad ottenere specialmente un’equipollenza – in discussione da tempo, ma tutt’ora inesistente – non solo ottenuta su carta – ma soprattutto a livello di preparazione accademica e pratica.

“La criminologia 24”, attraverso il suo periodico e la sua web radio cercherà di arrivare nelle principali facoltà ad indirizzo criminologico, con lo scopo nuovo di dar voce a validi giovani, alle prese con il duro inserimento in questo contesto, per troppi versi ambiguo e controverso.

 

Ufficio Stampa e Contatti

lacriminologia24@libero.it

lacriminologia24.blogspot.it

seguici su facebook

  albo, altriconfini, camera di commercio, criminologia clinica, criminologo, crimonologia24, csi, detective, scienze criminologiche, università del salento, vito franco

Top Serial Killer

POPULAR

  • Arte
  • Cinema
  • Spettacolo
  • Letture
Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

prev
next
City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

prev
next
In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

prev
next
A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

prev
next

Cerca nel sito

Promo

Facebook Fans

Serial Killer Angeli maledetti Criminologia Delitti in prima Storia The Freak Ragionevoli Dubbi
Tweet di @altriconfini

menu_pagine

  • chi siamo
  • Contattaci
  • privacy
  • collabora con noi

© 2025, ↑ Altri confini

Accedi Powered by WordPress Designed by Gabfire

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok